L’ufficio ricerca e sviluppo di Bugatti ha sempre allo studio nuove strategie per migliorare la qualità dei servizi offerti e delle proprie pompe acqua per l’aftermarket.

Nel corso del tempo, nell’ottica di soddisfare completamente le esigenze dei clienti si è dapprima annessa la fonderia in pressofusione,  che opera ormai da alcuni anni nel sito produttivo; in seguito si è allestito un nuovo reparto ad alto tasso tecnologico per la lavorazione meccanica di alta precisione per la componentistica in alluminio pressofuso.

Un obiettivo costante del reparto ricerca e sviluppo è di ristudiare i processi produttivi al fine di aumentare la velocità di produzione dei pezzi e rispondere alle mutate richieste dei distributori i cui ordini, rispetto a qualche anno fa, hanno frequenze sempre più ravvicinate e quantitativi per lotto sempre inferiori.

Grazie a queste innovazioni l’azienda ha acquisito nuovi clienti dell’automotive.